PLAY IN A BOX 2012

XVI Rassegna di teatro contemporaneo

 

Tre spettacoli pensati per essere rappresentati in un luogo alternativo, riducendo a 4 pareti lo spazio sufficiente per dar vita all’evocazione teatrale.
Play in a box , una rassegna per spettacoli di drammaturgia contemporanea, proposti da artisti che hanno saputo massimizzare la qualità minimizzando l’ingombro, perché l’arte non ha bisogno di grandi spazi per resistere: si mantiene anche in una scatola sottovuoto spinto!!!
La rassegna vuole essere una festa, dove il teatro incontra le altre arti per una contaminazione di generi artistici.
Il teatro, lo spettacolo dal vivo in 3D!
Viva il teatro dove tutto e finto e nulla è falso!!! ( G. Proietti)

Ore 21,30 sab 12 maggio 2012
Piccolo Teatro
Uomini sull’orlo di una crisi di nervi
di A. Capon
con
Diego Poltronieri, Daniele Guidazzi, Romeo Ricci, Massimiliano Venturi, Elisabetta Rivalta.
Regia Alessandro Braga
Dal 1993, campione d’incassi in tutta Italia, “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” è ormai diventata una commedia cult.Ha ottenuto successi ogni qualvolta è stata messa in scena grazie soprattutto al testo brillante dai tempi comici perfetti.La commedia racconta la storia di quattro amici che da anni si vedono tutti i lunedì per giocare a poker, confrontarsi sulle loro storie personali e per parlare d’amore e di donne. Tra chi è separato, tra chi vive un matrimonio infelice, tra chi ha tante avventure e chi infine spera d’aver trovato finalmente la compagna ideale, il dibattito nel corso della serata diventa sempre più serrato e frustrato. All’improvviso un’idea inaspettata anima la discussione, quella di devolvere le somme stanziate da ognuno per il gioco, al pagamento di una escort. E da quel momento i problemi del quartetto con l’altra metà del cielo passeranno dalla dialettica alla pratica. Ovviamente il finale, secondo la tradizione della commedia degli equivoci, è all’insegna di una vera sorpresa. Dalla piéce è stato tratto un film.

ore 21,30 sab 19 maggio 2012
Compagnia Fuori Scena
L’Ironia della Seduzione (Anteprima)
Con Mario Bravetti, Elisa Codato, Alberto Moretti, Michela Grilli,
Anna San Filippo
Progetto Drammaturgico e regia Fabiola Crudeli
La seduzione è un gioco sottile che richiede l’utilizzo di una giusta dose di esibizionismo e di nascondimento, finzione e svelamento, con leggerezza ed ironia.Alcuni testi classici come Mirandolina di Goldoni, Giulietta e Romeo di Shakespeare, Cyrano di Bergerac, Salomè di Oscar Wilde, sono diventati il pre- testo per la creazione di nuovo progetto drammaturgico attivando una de-locazione dell’opera in un altro contesto.
Si seduce con il corpo e con le parole!!!

ore 21,30 sab 26 maggio 2012
BELLA TUTTA! I miei grassi giorni felici.
di e con Elena Guerrini
Regia di Andrea Virgilio Franceschi
Le donne sono sempre più spesso descritte dai media come Barbie campionesse dell’incastro, sempre di corsa dal lavoro alla palestra, in grado di improvvisare una seduta di make-up nel traffico, il tutto svolazzando su tacchi a spillo, e sfoggiando un perfetto new look all’ultimo grido. Proiettate verso un modello unico di bellezza globalizzata, vita da vespa e leggerezza di farfalla, siamo ormai lanciate all’inseguimento della “perfezione assoluta”. La cura della bellezza e della forma fisica sono diventate pratiche di massa; unici strumenti, pare, per dimostrare quanto si tenga a noi stesse. Ma ci crediamo veramente? Oppure la nostra bellezza consiste proprio in cio’che abbiamo di profondamente unico e originale… i nostri difetti?!

Garden Gallery
Eco allestimento scenografico, a cura di Guendalina Salvigni
Memory Box, installazione Elisa Bigi.
special guest 19 maggio
Sono scatole di ricordi, contenitori di emozioni, urne in cui conservare istanti di vita, assolati pomeriggi marini, momenti di ozio e spensieratezza.
Nelle Memory-Box sono racchiusi paesaggi del cuore e della mente impressi nella memoria dell’artista, panorami interiori ancora disponibili ma ormai deformati dai significati che la percezione, nel tempo, attribuisce ad eventi e sentimenti.

MASTICATEATRO
Uno spazio per fermarsi a condividere idee e pensieri sull’onda delle suggestioni emozionali scaturite dalla visone degli spettacoli, mangiando e bevendo insieme: pubblico e artisti.

INGRESSO € 7
comprensivo di consumazione al Masticateatro

Direzione artistica, Fabiola Crudeli
Direzione Organizzativa, Compagnia Fuori Scena

<<Play in a Box